Attenzione. Questo articolo potrebbe contenere un alto tasso di blasfemia a seconda della sensibilità individuale. Se ne sconsiglia pertanto la lettura alle persone sensibili ai temi religiosi, ai bambini non accompagnati dai genitori, ai malati di cuore, alle donne incinte e alle persone con fratture; inoltre bisogna essere più alti di 1,50 metri per poter leggere questo articolo. Le uscite di sicurezza sono lì, lì e lì, spegnete i cellulari, allacciate le cinture e non guidate in stato d’ebrezza. Tenere fuori dalla portata dei bambini; gli effetti indesiderati prevedono lebbra, infarto e morte. Se i sintomi persistono consultare il medico.
Cos’è quella cosa che riesce a trovare qualsiasi cosa esista? Internet.
E qual è quel sito particolare che riesce a scoprire tutte le cose esistenti in sole venti semplici domande? 20q.net.
Quindi mi son detto una cosa: “Proviamo a vedere se questo sito conosce Dio; se indovina che penso a Dio allora vorrà dire che Dio esiste, altrimenti sarò riuscito a provare la non esistenza di Dio.”
Ecco quindi le venti (e più, perchè non sapeva che pesci pigliare) domande che mi sono state sottoposte dal sito:
- Q1. E’ il Animale, Vegetale, Minerale, Altro, o Non so?
Altro, che se lo paragoniamo a un animale qualcuno si offende. Non ho mai sentito dire “Dio baobab” o “Dio pirite”, ma di sicuro non è un vegetale o un minerale.
- Q2. Può essere lavato?
Direi di no, Dio è immacolato. Una sorta di effetto “Omino Bianco” permanente.
- Q3. Dà piacere?
Beh, sì, quando smoccolo non nego che mi sento decisamente meglio.
- Q4. Deve essere tenuto in mano quando si usa?
A volte. C’è chi lo tiene in bocca, chi in mano e chi dentro di sè (rispettivamente: la bestemmia, il rosario, la fede.. Chi ha pensato ad altro è uno sporcaccione).
- Q5. Si usa per comunicare?
Sì, visto che uso le bestemmie al posto delle virgole.
- Q6. Lo si può trovare in un’aula di scuola?
Di sicuro non nella mia ex classe visto che la maggioranza dei miei compagni (me compreso) erano sulla strada della scomunica, però in altre aule forse sì, dipende.
- Q7. Ne esistono molte tipologie?
Hai vojia: Jahweh, Allah, Visnu, Shiva, Xenu.. un fottio proprio.
- Q8. Può essere allungato?
Beh, le guerre di religione non sono che modi per dire: “Il mio Dio ce l’ha più grosso del tuo”, quindi direi che per allungarsi si allunga di certo.
- Q9. Era usato più di 100 anni fa?
Un sacco, pure troppo.
- Q10. Fa rumore?
Secondo questa eminente teoria scientifica sì, e i rumori emessi non sono nemmeno troppo gradevoli.
- Q11. È piccolo?
No, visto che nei Simpson raffigurano solo le gambe immagino che sia bello grosso.
- Q12. Implica contatto con altri esseri umani?
Con tutte le guerre fatte in suo nome direi che ne implica pure troppo.
- Q13. Può essere cavalcato?
No, non credo che si possa mettere Dio a pecora.
- Q14. Pesa più di mezzo chilo di burro?
Immagino di sì. Non che sia pesante, sia chiaro, ma diciamo che si tiene in forma.
- Q15. È fatto dall’uomo?
Secondo alcuni sì, secondo altri è il contrario, per ora facciamo che Dio abbia creato l’uomo.
- Q16. Di solito è visibile?
Di solito no, ma qualcuno ogni tanto lo vede, specialmente dopo un rave party a base di droga e alcool, quindi a volte è visibile.
- Q17. Si può trovare in chiesa?
A volte, ma non sempre.
- Q18. Può aiutare a trovare la strada?
C’è chi, perso sulla via di Damasco, al posto di tirare fuori un TomTom ha avuto delle visioni di Dio, quindi immagino di sì.
- Q19. Può entrare in una busta da lettera?
No, anche se le offerte per la Chiesa ci entrano benissimo in una busta da lettere, ma non credo che Dio si possa paragonare ai soldi. O forse sì?
- Q20. Sto indovinando che è una risposta?
No, più che una risposta direi che è una cosa che fa porre un sacco di domande.
- Q21. Sto indovinando che è romanzo?
Ci hanno fatto un bel libro nel quale è il personaggio principale, ma non è molto credibile in quel ruolo, comunque è un’altra cosa.
- Q22. È pesante?
Sì, a volte è abbastanza ripetitivo. O almeno questo sembra grazie ai suoi ministri.
- Q23. Si muove?
Visto lo stato della Terra negli ultimi millenni, direi che sta prendendo un aperitivo al bar, quindi sì, si muove.
- Q24. Sto indovinando che è una famiglia?
Ah, quasi! C’è chi in suo onore la difende in pubblico (ma non in privato), ma no, non è una famiglia.
- Q25. Viene usato in uno sport?
I calciatori si fanno il segno della croce prima di entrare in campo, quindi direi di sì.
- Q26. Si può trovare in una fattoria?
No, guai a paragonarlo a un suino!
- Q27. Sono state scritte delle canzoni su di esso?
- Q28. Sto indovinando che è un mago?
Moltiplicare pani e pesci, trasformare l’acqua in vino e camminare sull’acqua è magia? Diciamo di no.
- Q29. Sto indovinando che è un genio?
Non proprio, dovrebbe ripassare sociologia, visto lo schifo fatto con gli umani.
- Q30. Sto indovinando che è una band?
Anche se è fuor di dubbio che i Queen facevano musica divina e che Freddie cantava da Dio, non credo che Dio si possa assimilare a una band.
Mi arrendo, non conosco quello a cui stavate pensando.
Conclusione: Dio non esiste (o è morto), con buona pace di Dawkins che non dovrà più scrivere i suoi libri visto che io ci ho pensato così brillantemente e in poco tempo a smontare Dio. 😎
Dedicato a Flavia che mi ha ispirato quest’articolo.
AHAHAHAHHAHAHAHA troppo forte AHAHHAHAH sei un mito XD
X-Bye
Bravo! Volevo farlo io questo post, ma con la tua lungimiranza hai previsto che non mi ci sarei mai messa a scriverlo, e lo hai fatto al posto mio! ASD!
“Q6. Lo si può trovare in un’aula di scuola?
Di sicuro non nella mia ex classe visto che la maggioranza dei miei compagni (me compreso) erano sulla strada della scomunica, però in altre aule forse sì, dipende.”
Che cosa? Quando io in classe dico qualcosa contro la religione, vengo accolta da un amichevole coro di “Atea di merda!” “Essere senza morale!” e amenità varie. Prima o poi ci faccio un post. O forse no. Se lo vuoi fare tu al posto mio, dimmelo che ci mettiamo d’accordo. 😆
Solo una cosa, ecco:
Q13. Può essere cavalcato?
No, non credo che si possa mettere Dio a pecora.
AAAAAAAAAAA 😆 😆
Quelle domande erano fuorvianti -.-
asd…XD
Come tentativo è simpatico, ma sinceramente credo che nessuno potrà mai provare che Dio non esiste…così come non si potrà provare il contrario, probabilmente.
Rassegnati quindi a vedere altri libri sia di atei che di teologi asd
Ps- giusto per capire, hai provato a fare lo stesso tentativo con l'”essere umano”, con quel programma?
Ho provato giusto ora, mi viene fuori: “Sto indovinando che è il corpo umano?”
Ergo: noi esistiamo e Dio no. 😆
Neanche a me ha indovinato, mi ha dato come possibilità:
una scuola superiore
un genio
un college
un compositore
un aeroporto
il corpo umano
un segnale di arresto
un gruppo rock
un androide
uno stadio
una squadra di baseball
un negozio
un gladiatore
un’insegna al neon
un giocatore di tennis
un cinema
Notare il corpo umano 🙂 c’è sempre